top of page

La Tonaltimbrica

La Tonaltimbrica costituisce la prima sintesi originale tra soluzione formale e aspetti contenutistici, posta come pregiudiziale nell’operare artistico di Almaviva.

È la aperta denuncia della totale immersione dell’esistente in una dimensione dominata da un primordiale e inestinguibile istinto di sopraffazione, rispetto al quale l’arte non può che rimanere allo stato della semplice constatazione, rifiutando eventuali percorsi e giustificazioni metafisiche che potessero dare una spiegazione consolatoria e rassicurante all’esistente.

La stessa struttura formale della #Tonaltimbrica evidenzia l’antagonismo biologico che pervade la sfera naturale attraverso la riduzione agli estremi delle sue componenti costitutive (da cui deriva il nome di Tonaltimbrica): l’elemento “tonale“, costituito dalla base coloristica che individua le masse del dipinto, e l’elemento “timbrico”, la nervatura sottile e ispida di colore puro che struttura e definisce la base informe dello sfondo, conferendole un particolare effetto aggressivo e di proiezione esterna nei confronti dell’osservatore.

bottom of page